skip to Main Content

CORSO Dl AGGIORNAMENTO “QUALIFICA FER” per l’anno 2025 – Macrosettori elettrico e termico – Sessioni APRILE e OTTOBRE.

Vi informo che sono state programmate le date dei corsi di aggiornamentoTRIENNALE per QUALIFICA FER per l’anno 2025, rivolti ai Responsabili Tecnici che svolgono attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili per conto di imprese abilitate ai sensi del DM 37/2008 per l’attività su impianti tradizionali o su impianti alimentati da Fonti di Energie Rinnovabili  (FER) elettriche e termosolari.

Sono previste due sessioni, una ad APRILE, l’altra a OTTOBRE. Anche queste sessioni si svolgeranno in collaborazione con la ASP – Associazione Scuole Professionali di Cinisello Balsamo (MI), Ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia per attività e servizi di orientamento, formazione professionale e accompagnamento al lavoro.

Ricordiamo che l’attestato, rilasciato al termine della frequenza del corso, è valido in tutto il territorio nazionale.

Il corso, nel rispetto del D. LGS 28/11 e successive modificazioni,  risponde alla formazione obbligatoria secondo quanto previsto dalla Conferenza Stato Regioni del 22 dicembre 2016 e, trattandosi di un corso di aggiornamento, verterà essenzialmente sulle novità introdotte negli ultimi tempi nel settore delle fonti rinnovabili.

Il Responsabile Tecnico di imprese già abilitate dalla Camera di Commercio (CCIAA) ai sensi del DM 37/2008, lettera A e lettera C, per rilasciare dichiarazioni di conformità valide su interventi di installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER (fotovoltaico, termo solare, pompe di calore, ecc.), deve frequentare con cadenza triennale un corso di aggiornamento di 16 ore per ogni macrosettore, elettrico o termico, oppure di 24 ore per ambedue i macrosettori (vedasi anche la nota di Tutto Normel allegata). I Responsabili Tecnici che hanno svolto l’ultimo aggiornamento da almeno 3 anni o coloro a cui la scadenza è a breve, devono pertanto svolgere una nuova sessione di aggiornamento.

Le due sessioni di corso si svolgeranno in modalità FAD (formazione a distanza prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012):

Prima sessione (APRILE)

  1. Otto ore la parte teorica, con verifica di apprendimento, in modalità asincrona comune sia al macro settore elettrico che al macro settore termico.
  2. Otto ore il 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 la parte pratica sempre in aula virtuale, in modalità sincrona per il macrosettore termico (pompa di calore, termo solare, ecc.).
  3. Otto ore il 24 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 la parte pratica in aula virtuale, in modalità sincrona per il macrosettore elettrico (impianti fotovoltaici, ecc.).

Seconda sessione (OTTOBRE)

Per quanto riguarda la sessione di ottobre, le date e il relativo modulo d’iscrizione al corso saranno rese disponibili subito dopo la chiusura della prima sessione.

Costi IVA compresa

Per i soci UNAE, la quota per ogni partecipante è pari a:

  • € 305,00  (IVA compresa) per il modulo da 16 ore (Modulo Base + macrosettore ELETTRICO/TERMICO).
  • € 427,00  (IVA compresa) per il modulo da 24 ore (Modulo Base + macrosettore ELETTRICO TERMICO).

Per i non soci, la quota per ogni partecipante è pari a:

  • € 366,00  (IVA compresa) per il modulo da 16 ore (Modulo Base + macrosettore ELETTRICO/TERMICO).
  • € 518,50  (IVA compresa) per il modulo da 24 ore (Modulo Base + macrosettore ELETTRICO TERMICO).

Per maggiori informazioni vedasi la scheda informativa allegata.

Attraverso il seguente link è possibile accedere al modulo da compilare per l’iscrizione alla sessione di corso di APRILE, che verrà gestita in questa fase a livello nazionale dall’UNAE Sardegna

Il numero dei partecipanti a sessione è limitato, per cui le richieste verranno prese in considerazione in ordine di pagamento. Al ricevimento della richiesta di partecipazione al corso, l’UNAE, esaminata la documentazione, comunicherà per email all’Azienda l’accoglimento della richiesta o l’eventuale rigetto. Tutte le comunicazioni saranno inviate all’indirizzo email indicato all’inizio della compilazione del modulo rispondendo a “Il tuo indirizzo email”, per cui raccomandiamo una particolare attenzione nel compilare il campo in questione.

DICO NON VALIDA SENZA QUALIFICA FER = CONSEGUENZE LEGGI QUI: DICO senza qualifica FER

La Qualifica FER è ottenuta dal responsabile tecnico in due modi:

  • tramite un corso di formazione di durata almeno uguale a 80 ore, per tutti i responsabili tecnici che hanno conseguito la qualifica ai sensi di quanto previsto dall’arta, comma 1, lett. c) del d.m. 37/2008 (ovvero tramite titolo di formazione
    professionale), dopo il 31/12/2016;
  • tramite un corso di aggiornamento triennale per i responsabili tecnici già abilitati ai sensi di quanto previsto dall’art.4, comma 1, lett. a), b) e d) del d.m. 37/2008 nonché per i responsabili tecnici abilitati ai sensi di quanto previsto dall’art.4 comma 1, lett. c) del dm. 37/2008 prima del 31/12/2016.

Lo standard formativo per il corso e per l’aggiornamento dei responsabili tecnici, sia in termini di contenuti che di scadenze, è contenuto nelle linee guida della Conferenza Stato Regioni del 22 dicembre 2016. L’attestato conseguito nel corso aggiornamento FER online è valido su base nazionale poiché l’erogazione del corso di aggiornamento online in modalità FAD (e-learning) è prevista al punto 5 dell’Accordo Stato-Regioni del 22 dicembre 2016. Come indicato nel punto 4, dell’accordo Stato-Regioni del 22 dicembre 2016, al superamento positivo dell’esame viene rilasciato l’attestato di qualificazione professionale di “Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili” ai sensi dell’articolo 15, comma 2 del Decreto Legislativo 3 Marzo 2011 n 28.

UNAE è in grado di erogare il corso di aggiornamento FER in modalità mista (asincrona e sincrona), grazie alla collaborazione in essere con la ASP – Associazione Scuole Professionali di Cinisello Balsamo (MI), Ente di formazione accreditato presso la regione Lombardia per attività e servizi di orientamento, formazione professionale e accompagnamento al lavoro.

Per maggiori informazioni, consultare l’informativa ALLEGATA – Scheda Info corso FER Ed_2024 marzo ELETTRICO

LA SEGRETERIA TECNICA

Back To Top